Fondazione "Famiglia Attilio Cascioli"

Roseto Valfortore (FG)

Avviso importante

E' imminente la pubblicazione del bando dei premi di studio per l'anno 210-2013.Approfondisci...

Approfondisci

Altro annuncio

Come nel caso precedente, qui è possible aggiungere un altro annuncio. Leggi di più...

Leggi di più

E così via.

Questi annunci servono a dare velocemente informazioni, senza che l'utente debba scorrere l'intera pagina. Leggi di più...

Leggi di più
Some alt text Some alt text Some alt text Some alt text Some alt text Some alt text Some alt text

Benvenuti nel sito ufficiale della Fondazione "Famiglia Attilio Cascioli"

Il consiglio di amministrazione

La Fondazione Famiglia Attilio Cascioli è retta da un consiglio di Amministrazione composto da: (Vedi)

Attilio e Amalia

Le statue bronzee di Attilio Cascioli e Amalia Corno. (Vedi immagini)

Alfonso Cascioli

Professionista studioso e cittadino impareggiabile. (Approfondisci)


La Fondazione "Famiglia Attilio Cascioli"

La sede della Fondazione
La sede della FondazioneAttualmente la sede della "Fondazione Cascioli" è in
P.zza Bartolomeo III di Capua.
L'operato della Fondazione Cascioli
L'opera svolta La Fondazione sta svolgendo in questi anni un’opera minuziosa ed importante per Roseto, per i giovani, per gli anziani e per tutti i rosetani.
I premi di studio
I premi di studio La Fondazione Famiglia “Attilio Cascioli”, secondo quanto disposto dall’art. 3 dello Statuto, istituisce ogni anno premi di studio riservati agli studenti figli di Rosetani residenti a Roseto.(Vedi)
Le pubblicazioni
Le pubblicazioni La Fondazione ha intrapreso da alcuni anni un' iniziativa finalizzata alla pubblicazione di opere letterarie di autori rosetani.

Presentazione
La FONDAZIONE FAMIGLIA ATTILIO CASCIOLI, una realtà a Roseto Valfortore.

La Fondazione Famiglia Attilio Cascioli è stata costituita in data 14/02/1986 per volontà dei coniugi Cascioli Attilio e Corno Amalia a memoria di Adelaide, Alfonso, Biagio, Giovanni e Rocco Cascioli con atto del Notaio Francesco Di Bitonto Rep. N. 28813 R. 13069 ed ha ottenuto il riconoscimento quale ente dotato di personalità giuridica con Decreto della Presidenza della Regione Puglia n. 1047 del 23 Settembre 1987.
La Fondazione, secondo l’art. 3 dello Statuto, ha lo scopo di attuare iniziative di interesse sociale e culturale, lo sviluppo dell’istruzione e della cultura dei cittadini di Roseto Valfortore, l’educazione per la prima infanzia presso l’Asilo Infantile e l’educazione religiosa presso la Chiesa Madre.
La Fondazione provvede al conseguimento dei suoi scopi con le rendite del patrimonio costituito dalle somme inizialmente versate dai Fondatori.
La Fondazione è retta da un consiglio d’Amministrazione composto da (7) sette membri. Fanno parte di diritto del Consiglio di Amministrazione il Sindaco di Roseto Valfortore ed il Parroco della Chiesa Madre.
(Approfondisci)

Il 22 luglio 2010, nella sala polifunzionale di Vico Donatelli è stata presentata l'ultima opera scritta da Don Michele Marcantonio intitolata:
"IL CATECHISMO DEL ROSETANO".

Una targa di riconoscenza a Suor Giuseppina Bibbò è stata donata dalla
" Fondazione Cascioli" in occasione della festa per il suo 95° compleanno celebrata nella casa di riposo di San Giorgio a Cremano l'8 marzo 2009